Rug by Gur: tappeti portoghesi che guardano al mondo

Artisti, designer e artigiani del telaio si connettono per celebrare i tappeti prodotti da Rug by Gur. Li abbiamo scoperti e insieme a loro abbiamo fatto un viaggio in tutta Europa, passando dall’Italia.

Alla vista ricordano più un’illustrazione dai colori vivaci e avvolgenti. Al tatto esprimono la morbidezza e l’unicità del fatto a mano. Questo è quello succede non appena abbiamo scoperto questi straordinari tappeti portoghesi.

Il progetto prende forma a Viana do Castelo, una cittadina che si trova nel nord del Portogallo. La fondatrice, Cèlia Esteves, dopo aver lavorato tanti anni all’interno di uno studio di stampa, stanca di vedere i soliti tappeti, ha deciso di applicare la sua esperienza creativa all’arte del telaio. Ha così pensato di farsi da tramite tra gli artigiani locali, abilissimi nel tessere tappeti a telaio, e designer di tutta Europa.

Nascono così dei tappeti moderni in 100% lana o cotone trapuntati interamente a mano. Uno per uno. Un lavoro autentico e delicato, condotto da giovani tessitrici portoghesi. Tappeti unici destinati ben presto a lasciare il Portogallo e a viaggiare in tutto il mondo.

Lettere, animali, icone geometriche, paesaggi esotici: la ricerca di Rug by Gur è espressione di allegria e passione, che si esprime liberamente e senza regole. E forse è proprio questa libertà di espressione che colpisce e stupisce.

Gentili e potenti questi tappeti sono il complemento perfetto all’interno di un salotto, un corridoio o da appendere alle pareti. Si, sono talmente versatili che puoi anche decidere di appenderli, al posto di un arazzo o di un poster. Ovunque tu scelga di metterli, una cosa è certa: si integrano in modo fluido con tutti gli altri oggetti che hai collezionato nel corso dei tuoi viaggi. Un tocco di colore che aiuta a mantenere i tuoi ambienti vivi, e in costante evoluzione.

Perchè, come dice un antico proverbio marocchino, “laddove posi il tuo tappeto, là è la tua casa”.

Artigianato portoghese e design italiano: l’accoppiata vincente di Rug By Gur

Ogni tappeto è il risultato di tecniche tradizionali, pazienza e, certamente, passione. Ma, fondamentalmente, è un lavoro che si basa sulla reciprocità: artigianato e design si abbracciano per accogliere esperienze diverse. Celia, la fondatrice, incarica di volta in volta nuovi designer ed illustratori provenienti da tutto il mondo dando vita a nuovi cantieri.

Tra questi non poteva certo mancare l’Italia che è stata rappresentata dalla giovane designer Serena Confalonieri. L’artista/designer milanese ha infatti disegnato per Rug by Gur nel 2016 due tappeti che ha chiamato Arizona.

E’ una coppia di tappeti, che funzionano bene anche presi singolarmente e che rimandano nelle grafiche e nei colori al deserto americano. Al color sabbia la creativa italiana aggiunge l’arancione, i classici toni della terra del far west. Le frange bicolor, poi, sono un dettaglio che caratterizza ancor di più lo stile di questi tappeti artigianali.