I diffusori per ambiente di design di Federica Bubani

Fuori ceramica, dentro un’avvolgente fragranza: questo è il successo dei diffusori per ambiente di design ideati da Federica Bubani.

Faenza. Terra di ceramisti e maioliche. Al centro un’antica tradizione racchiusa all’interno del Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) provenienti da tutto il mondo e da tutte le epoche.

A fianco, Federica Bubani: ceramista, designer, imprenditrice, mamma. E la sua missione: ammodernare la tradizione. Fare della ceramica un materiale per arredare le case dei più giovani. Un’ambizione che l’ha portata ben presto a sperimentare un nuovo modo di di lavorare la ceramica. Così sono nati i diffusori per ambiente di design fatti completamente di ceramica. Ma andiamo con ordine.

“Con la ceramica non ti puoi inventare più nulla di nuovo!” ha esordito Federica durante il nostro incontro. A noi, vedendo i suoi lavori, ci è parso diversamente. Nel laboratorio di Federica, infatti, si percepisce aria di novità e ricerca di un nuovo modo di concepire la ceramica.

Una storia fatta di passione

Federica, seppur giovane, ha tanti anni di esperienza con la lavorazione della ceramica. Viene fuori dall’istituto d’arte e da una lunga gavetta con “le mani in pasta”, come si suol dire. Ha esordito con la sua bottega in centro a Faenza cominciando con la tecnica raku, che è un modo di cottura della ceramica proveniente dal Giappone.

Poi, le nuove tendenze l’hanno incoraggiata a sperimentare, a trovare nuove forme e allargare le sue frontiere. Ha così aperto un nuovo laboratorio, fuori dal centro storico scostandosi dalla tradizione artistica faentina.

La sua particolarità riguarda la texture finale dei suoi oggetti. La ceramica, infatti, viene rullata, cioè ultimata con una trama originale che la rende contemporanea e molto apprezzata.

“Ho cercato di differenziarmi” ci ha confessato Federica. “Se con le forme non potevo distinguermi dagli altri, l’ho fatto con la finitura”.

In verità, così non è perché i suoi oggetti di design pensati per la casa sono originali non solo nella trama ma anche nella forma. Già a partire dal suo oggetto più iconico, il diffusore per ambiente.

 

Feel: il diffusore per ambiente di design fatto di terracotta

 

Sentire, percepire, odorare: Feel. Questo il nome del diffusore di per ambiente di design progettato dalla giovane designer. Ceramica colata che rimane porosa per consentire alla fragranza di diffondersi nell’ambiente. Pomello in legno tornito di faggio all’estremità. Ceramica e legno: una combo che piace molto alla Bubani e che ha fatto di questo oggetto di design un cult. Anche il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza lo ha infatti esposto nella sua collezione permanente dedicato alle ceramiche contemporanee.

Ma non solo un profumatore che funziona a dovere. Feel è un complemento d’arredo, un oggetto che cattura l’attenzione

Anche la scelta delle fragranze è oculata. Sono tre fragranze d’origine naturale prodotte in Italia: spumante, vino e fragola e lime e champagne. Basta versare un quarto del liquido contenuto nella bottiglietta da 250 ml che questo si diffonde per settimane grazie alla porosità della terracotta. Una diffusione dolce che si percepisce in maniera gradevole e diventa più intensa nei giorni.