Oltremare è una fabbrica sociale nata dall’idea di Rossana e Pierluigi e sviluppata da Letizia e Roberto, con l’impegno di creare uno spazio formativo e artigianale inclusivo, dove si pensano e realizzano oggetti di design.
Giovani con disabilità, designer, grafici e creativi lavorano insieme per dare vita ad oggetti belli, che vengono poi esposti all’interno dello shop di Oltremare.
Abbiamo chiamato questo impegno Design senza frontiere, creando una realtà dove artigianato e design si aprono al mondo delle fragilità.
Come nasce
L’iniziativa, a cui ha contribuito anche la Fondazione Cattolica Assicurazioni, nasce dalla collaborazione con la Fondazione Carovana di Ancona che da diversi anni supporta giovani con disabilità ad autodeterminarsi e a realizzarsi nella loro vita adulta.
Abbiamo affiancato ai progetti di cohousing, portati avanti da la Carovana, un progetto di formazione, produzione e inclusione lavorativa. Siamo convinti, infatti, che l’autonomia abitativa unita a quella lavorativa ed economica siano indispensabili per una piena realizzazione di sé.
Ci siamo concentrati su questa possibilità mettendo a disposizione il nostro FabLab e i nostri artigiani e avviando laboratori mirati a favorire la formazione e l’occupazione dei giovani con fragilità, per supportarli nella loro crescita ed emancipazione.

Protagonisti del loro futuro
In questa direzione Oltremare ha colto una sfida difficile: creare un ambiente di lavoro per tutti dove è favorito lo scambio culturale, la contaminazione tra due mondi, quello della disabilità e quello del design. Un ambiente dove si acquisiscono competenze e responsabilità e viene premiato lo spirito d’iniziativa di ognuno.
Un luogo dove si sperimentano nuovi modi di pensare e percepire gli oggetti ma anche un luogo di rinnovamento culturale. Ecco allora che il design ma anche il saper fare artigiano non conoscono frontiere ed offrono a chiunque la possibilità di imparare e creare.
L’impegno è quello di arricchire il bagaglio professionale ed umano di ciascuno, formando una generazione inclusiva di artigiani.
con il contributo di
