Bitossi Home: la magia a tavola con i piatti Abracadabra

La magia ritorna sempre, diceva Mary Poppins. Questo è lo spirito della collezione Abracadabra disegnata dallo studio milanese di graphic design La Tigre per Bitossi Home, la maison toscana che più di altre sta rivoluzionando il modo di allestire la tavola.

Ed è proprio questa sensazione di ordinato disordine che ci ha colpito si Abracadabra. Una linea di piatti che unisce la sperimentazione a richiami tradizionali e più classici, conducendoti al di là di ogni banalità.

Ed infatti, il bordo dorato e raffinato di ogni piatto racchiude un trionfo di girandole, pattern ipnotici, stelle, rombi, pois. I colori spiccano e sono vivaci. Il rosso ed il blu rimandano inevitabilmente allo scintillio ed alla magia del circo, dove tutto è possibile. Lo stupore ti sorprende, come in ogni spettacolo di pura magia. Forse era questo l’intento dei designer: catturare l’attenzione, meravigliare. E ci sono riusciti!

Sovverti le regole a con i piatti Abracadabra

C’è una particolarità che contraddistingue questa linea di piatti in ceramica, disponibili nelle versioni del piatto piano, piatto fondo, piatto dessert, piattini e bicchieri.

Il bello di questa collezione, infatti, è che i singoli pezzi si possono acquistare e combinare per creare composizioni libere e diverse ogni volta. Non esiste una sola regola o un solo abbinamento per apparecchiare la tavola. Ogni volta potrai, infatti, creare una tavola diversa mescolando i piatti piani con quelli fondi, affiancandoci un delizioso piattino da dessert. Ogni abbinamento è sempre riuscito e non corri mai il rischio di sbagliare.

Insomma, libero spazio al tuo estro anche se, siamo convinti, la bellezza di questi piatti viene fuori su una tovaglia dai toni più neutri, come la nostra tovaglia in puro lino stampata a ruggine. (link alla nostra tovaglia a ruggine)

Lo studio La Tigre e il lavoro per Bitossi Home

La magica festa del circo dei piatti Abracadabra di Bitossi Home è stata interpretata da un importante studio grafico di Milano, La Tigre, diretto da Luisa Milani e Walter Molteni. Sin da quando è stato fondato nel 2009 questo studio, che si occupa tra le altre cose di branding, identity, web design, illustrazioni, ha incentrato la sua storia su una profonda ricerca visiva.

Decori geometrici con una grande identità, colori e tipografia caratterizzano spesso i loro lavori e sono capaci di donare movimento e leggerezza alla materia, compresa la ceramica come nel caso dei piatti Abracadabra.

Un segno d’autore che ci ricorda quanto il design italiano, specie quello che attualizza icone e simboli della cultura classica, sia l’unica arma per celebrare degnamente il passato e non disperderlo.